Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di argomento mitologico

Gemmadora

Gemmadora

Paola Gula

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 295

Gemmadora è nata in una famiglia aristocratica e non ha mai potuto prendere una decisione. Quando le viene imposto il futuro marito, però, decide di scappare per seguire un sogno che non verrebbe mai accettato: produrre birra artigianale. Così imposta il navigatore su Piozzo, dove opera il mastro birraio più glam d'Italia, ma qualcosa va storto: nel bel mezzo della notte si ritroverà in un paesino misterioso, Paroldo, dove la stavano aspettando. Qui scoprirà di essere diventata una Masca, leggendaria strega della tradizione piemontese, e ben presto dovrà suo malgrado ingaggiare una guerra contro un terribile Mascun. Aiutata dal vicino di casa, Brenno, e dai suoi due figli, Teresa e Matteo, e dalla governante Adalgisa, Gemmadora non soltanto riuscirà nell'intento di produrre la propria birra, ma diverrà anche una potentissima Masca, capace di anteporre il Bene al Male.
18,50

Leggende e favole di Ivana Brlić-Mažuranić

Leggende e favole di Ivana Brlić-Mažuranić

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2024

pagine: 152

Questo lavoro di Giacomo Scotti, travalicando i confini statali, riunisce scrittori serbi e croati in un piccolo florilegio di favole e leggende. La prima parte della raccolta comprende quattro fiabe di Ivana Brlié-Maiuranié (1874-1938), la più importante scrittrice croata del suo tempo. Autrice molto apprezzata da Kipling, che si dichiarò entusiasta delle sue creazioni, grazie alle sue opere tradotte nelle principali lingue europee ricevette l'appellativo di "Andersen croata" e due candidature al Premio Nobel per la letteratura. La seconda parte del volume presenta alcune favole brevi, in prosa e anche in versi, di ventiquattro scrittori serbi vissuti tra la fine dell'Ottocento e i giorni nostri. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Fol da na volta. Favole di una volta

Fol da na volta. Favole di una volta

Monica Baraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Tresogni

anno edizione: 2024

pagine: 134

Attraverso vecchie registrazioni e la memoria orale raccolta tra i membri della famiglia, l’autrice presenta in questo volume 13 racconti e 7 filastrocche appartenenti alla tradizione contadina locale. Il nonno Vigo era un fulariŋ: figura quasi fiabesca che la sera girava per le stalle a raccontare le favole alle famiglie lì riunite. Con un minuzioso lavoro di recupero e una attenta ricostruzione dialettale, l’autrice è così riuscita a fissare su carta pezzi di memoria della cultura ferrarese che rischiavano altrimenti di perdersi per sempre.
16,00

Cofanetto Miller: La canzone di Achille-Galatea-Circe

Cofanetto Miller: La canzone di Achille-Galatea-Circe

Madeline Miller

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sonzogno

anno edizione: 2024

pagine: 872

Tornano i bestseller di Madeline Miller, per la prima volta riuniti in un prezioso cofanetto in lamina d'oro: il regalo perfetto per gli amanti della mitologia e dello stile unico dell'autrice.
49,00

Fiabe e leggende del Giappone. Antologia di scritti di Yanagita Kunio
21,00

As pol? Confidenze raccolte fra la mia gente

As pol? Confidenze raccolte fra la mia gente

Sergio Vincenzi

Libro

editore: Este Edition

anno edizione: 2024

pagine: 48

10,00

Il giardino delle fiabe

Il giardino delle fiabe

Libro: Libro in brossura

editore: Rudis Edizioni

anno edizione: 2024

Entra in un giardino incantato, dove ogni fiaba sboccia come un fiore e ogni sentiero conduce a un mondo magico. In questa raccolta, le storie si intrecciano come rami di un'antica foresta, popolata da creature meravigliose e personaggi indimenticabili: principesse coraggiose, animali parlanti, alberi magici e saggi custodi del tempo. Ogni racconto è una piccola porta verso un regno diverso, dove il bene e il male danzano al ritmo della fantasia "Il Giardino delle Fiabe" è un invito a lasciarsi trasportare dai sogni e ad ascoltare il sussurro di terre lontane, per scoprire che, a volte, la vera magia si nasconde proprio nel cuore di chi sa guardare.
20,00

Tre nidi

Tre nidi

Stefano Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 256

“Tre nidi” racconta del bello che c’è accanto a ognuno di noi, della gioia di trovare il proprio posto nel mondo. C’è una Madonnina che è una colomba tutta bianca. C’è un falco azzurro che vuole uccidere Dio. C’è un gufetto che vive assieme al padre nella mansarda di un castello. Da lì, librandosi in volo, si potrebbe sorvolare la corrente dello Scuropasso o le colline di Vallemezzo e arrivare a Montallegro. Raggiungere Eli, una ghiandaia con cui il gufetto talvolta gioca; abbracciare la Madonnina, lei che ha «perduto il suo piccolo quando piccolo oramai non era più»; forse, se si è fortunati, avvistare Dio, che vive nel segreto. Il gufetto però è timoroso, muove i suoi passi sulla terra lì vicino come a misurarla, e ogni punto su cui posa lo sguardo risuona di nomi: attorno a lui ci sono i barattoli colmi di api, i cuochi ranocchi, le chiesette votive abitate da cavalli e astori, il perimetro dolce delle cose che respirano, bruciano e «crodano»; il mondo conosciuto. E poi ci sarebbe l’altrove, «il mondo che continua» oltre la collina di cui gli ha parlato la Madonnina, con il suo miraggio di avventura, con i suoi sogni e i suoi incubi che stentano a prendere forma.
16,00

Nel mondo delle favole

Nel mondo delle favole

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 132

La raccolta di favole, favolette e racconti popolari dell'Istria e Quarnero presentata in questo volumetto rappresenta un'importante operazione di salvataggio culturale e di memoria collettiva. Giacomo Scotti, con il suo forte legame con gli italiani rimasti in questa regione, si fa custode di una tradizione folcloristica ricca e variegata, che merita di essere conosciuta e apprezzata da un pubblico più ampio. La narrazione si snoda attraverso un viaggio che porta il lettore da Capodistria a Fiume, passando per le incantevoli Isole Quarnerine. L'Autore riesce a catturare l'essenza di queste terre, svelando un panorama culturale vasto e affascinante. Le favole e le storie, caratterizzate da un linguaggio semplice ma evocativo, sono spesso animate da personaggi di grande impatto, come folletti, streghe e orchi, che riflettono la ricca tradizione mitologica della regione. Inoltre, la lettura, scorrevole e stimolante, invita a immergersi in un mondo di magia e saggezza popolare, dove il fantastico si intreccia con la quotidianità. La volontà dell'Autore di trasmettere queste storie alle future generazioni è lodevole e fondamentale, in un'epoca in cui molte tradizioni rischiano di andare perdute. Questa opera non solo valorizza la cultura dell'Istria e del Quarnero, ma rappresenta anche un invito a esplorare e riscoprire le proprie radici. Nel mondo delle favole: un salto nel fascino della tradizione popolare slava.
14,90

Orfeo. Musica e tenebre. Volume Vol. 2

Orfeo. Musica e tenebre. Volume Vol. 2

Luca Tarenzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 448

Orfeo compie la sua discesa nelle tenebre alla ricerca di Euridice, superando tutti gli ostacoli e arrivando fino al Signore dei Morti, che gli concede di riportarla sulla Terra a patto che Orfeo stesso non si volti mai a guardarla finché non saranno tornati nel mondo dei vivi. Ma durante la risalita (che si rivela una battaglia continua) il giovane arriva a comprendere la vita innaturale a cui costringerà la sua amata nel farla tornare tra i vivi. Decide dunque di lasciarla andare, pur senza abbandonare l'ossessione di ricongiungersi a lei in qualche modo. Nel suo viaggio negli Inferi, inoltre, scopre che gli dei non sono altro che anime umane mai passate oltre, e divenute talmente potenti da proclamarsi padroni del destino degli uomini. Contro questa tirannia, che ora gli sembra inaccettabile, comincia a progettare la ribellione definitiva. Il secondo libro di una trilogia fantasy potentissima e coinvolgente.
18,00

Tra storia e leggenda. Cosa davvero si nasconde in alcuni antichi racconti popolari tarantini

Tra storia e leggenda. Cosa davvero si nasconde in alcuni antichi racconti popolari tarantini

Antonio Tagliente

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2024

pagine: 96

Alcuni racconti popolari tarantini molto antichi e risalenti probabilmente all’epoca medievale. La finalità è quella di rimembrare qualche antica elaborazione del passato, magari anche lontana dal nostro sentire. Leggere tali racconti si traduce in un parziale ritorno alle proprie radici, in una sorprendente quanto inattesa ed intima agnizione, in un viaggio alla ricerca di quella parte di noi che non conosciamo e che pure ci appartiene.
15,00

Leggende lucchesi a modo mio

Leggende lucchesi a modo mio

Roberto Piccinini

Libro: Libro in brossura

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 106

Il seguito, ambientato ai giorni nostri, di 5 famosissime leggende lucchesi: "Il ponte del diavolo": Il diavolo è sul ponte della Maddalena in attesa di riscuotere quanto dovutogli: l'anima, che gli fu negata dal capomastro per il suo il suo determinante aiuto nel portare a compimento la struttura. Questa volta riuscirà ad appropriarsi di quanto gli spettava? "La Marugella": la Marrugella è in caccia di una giovane da catturare e portare nel nido per sfamare le anziane. Un'ex sorella di nido le si opporrà e un aspro combattimento si accenderà fra le due contendenti. "Il Linchetto": il Linchetto, demonietto dispettoso, è impegnato a combinare scherzi nel paese di Pescaglia dove nel mese di agosto si tiene il Linchetto Fest. Fra una burla e l'altra, il Linchetto avrà un faccia a faccia con il suo passato, e saranno guai per lui. "La quercia delle streghe": dopo quattrocento anni le streghe tornano sul luogo dove sono state messe al rogo per vendicarsi di chi le ha ingiusta mente accusate e torturate. Tre valorosi eroi si opporranno ai loro piani di distruzione, ristabilendo l'equilibrio. "Lucinda Mansi": Lucida Mansi riesce a eludere la sorveglianza dei demoni, scappa dall'inferno e torna a Lucca, emergendo dalle tranquille acque del laghetto che si trova all'interno del giardino botanico. Si vuole vendicare di quegli amanti che le hanno negato il loro aiuto nella fatidica notte in cui il diavolo le dava la caccia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.