Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar classici

Tre racconti

Tre racconti

Gustave Flaubert

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: 160

8,50

L'eterno marito

L'eterno marito

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: 176

8,50

Tutto il teatro

Tutto il teatro

Giovanni Verga

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: 317

9,00

Riccardo III. Testo inglese a fronte

Riccardo III. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: 350

Riccardo, fratello di Edoardo IV, aspira alla corona. Uccide il duca di Clarence, suo fratello e ne sposa la vedova Anna. Morto Edoardo IV, diventa reggente in attesa che il figlio e successore del re, compia la maggiore età. Fa però subito rinchiudere il ragazzo con il fratello, duca di York, nella Torre di Londra. Ottiene così il trono e fa uccidere i figli di Edoardo IV. Ripudiata Anna, vuole sposare la nipote Elisabetta, ma il duca di Buckingham si ribella e si schiera col duca di Richmond che muove contro Riccardo. Il duca di Buckingham viene ucciso, ma il duca di Richmond vince in battaglia e Riccardo muore combattendo.
10,00

Taipi

Taipi

Herman Melville

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1988

pagine: 334

9,00

Padri e figli. Con un saggio di Vladimir Nabokov

Padri e figli. Con un saggio di Vladimir Nabokov

Ivan Turgenev

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1988

pagine: 224

Quando nella casa di campagna di Nikolaj Kirsanov arriva il figlio Arkadij con l'amico Evgenij Bazarov, si delinea subito il conflitto tra vecchie e nuove generazioni. Evgenij è un giovane medico, fiducioso solo nelle scienze sperimentali, un nichilista, lo definisce l'autore, con un termine che avrebbe poi avuto grande fortuna. Le sue idee turbano Kirsanov e irritano suo fratello, lo scettico Pavel. In una città vicina i due incontrano la bella vedova Anna Odincova di cui Bazarov si innamora, ma da cui è rifiutato. Dopo un duello con Pavel, Evgenij contrae, durante un'autopsia, un'infezione che non vuole curare e muore assistito da Anna, con pietà, ma senza amore. Con un saggio di Vladimir Nabokov.
9,00

La signora delle camelie

La signora delle camelie

Alexandre (figlio) Dumas

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1988

pagine: 228

9,50

Giacinta. Secondo la prima edizione del 1879

Giacinta. Secondo la prima edizione del 1879

Luigi Capuana

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1988

pagine: 246

9,00

Sepolcri-Odi-Sonetti

Sepolcri-Odi-Sonetti

Ugo Foscolo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1988

pagine: 182

9,00

Macbeth

Macbeth

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 1988

pagine: 196

Macbeth e Banquo, generali di Duncan, re di Scozia, incontrano tre streghe che salutano Macbeth come futuro signore di Cawdor e poi re, Banquo come progenitore di re. Lady Macbeth spinge il marito ad uccidere Duncan giunto nel loro castello, mentre i figli del re riescono a fuggire. Nominato re, Macbeth elimina Banquo, dalla cui ombra sarà però perseguitato. Interroga poi le streghe che gli profetizzano che non sarà mai vinto da "nato da donna" e che regnerà finché la foresta di Birnam non si muoverà. Malcolm e Macduff muovono contro Macbeth che fa uccidere la moglie e i figli di Macduff. Lady Macbeth impazzisce e si uccide, il marito è ucciso da Macduff (tolto anzitempo dal ventre materno), mentre l'esercito avanza coperto di rami e fronde.
9,00

I fiori del male. Testo francese a fronte

I fiori del male. Testo francese a fronte

Charles Baudelaire

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1988

pagine: 208

Le liriche appassionate e intense, tese a trovare segrete corrispondenze con il mondo della natura, nell'affascinante capolavoro di Baudelaire (1821-67). Un'inconsueta alleanza tra prosa nuda e poesia pura in un'opera serrata e provocatoria che, come scrisse Hugo, "risplende e abbaglia come una stella".
9,00

Le fiabe

Le fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 1988

pagine: 576

Soldatini di stagno o pastorelle di porcellana, fiori o cicogne, lampioni in disarmo o case in demolizione, trottole o aghi da rammendo: non vi è oggetto, fiore, pianta o animale che nelle fiabe di Hans Christian Andersen non acquisti vita. Unico forse tra i grandi favolisti, Andersen accanto al mondo fiabesco della tradizione popolato di fate, maghi e principesse, ha creato infatti un suo mondo dove è la realtà quotidiana e consueta ad assumere dimensioni magiche, e tuttavia mai prive di un singolare realismo. Andersen trova piena espressione in un'ampia raccolta che riunisce più di ottanta fiabe, proposte in una nuova e moderna traduzione dal danese, efficacemente scelte in modo da presentare il grande narratore nei suoi numerosi aspetti. (Con uno scritto di Eugenio Montale)
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.