Hoepli: Letture in lingua
A Christmas Carol
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
La serie Graphic Novels propone grandi titoli della letteratura inglese sotto forma di fumetto e con testo semplificato. Alla fine di ogni volume un apparato didattico a colori, corredato di un breve glossario, propone esercizi di comprensione, grammatica e comunicazione. Level A1/A2
Children or devils? Six edwardian short stories
Saki
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
Il conflitto tra il mondo emotivo dell’infanzia e dell’adolescenza e quello realistico, spesso freddo e distante, degli adulti è il tema centrale delle sei storie qui presentate: The Open Window, The Lull, The Quince Tree, The Dreamer, The Lumber Room e Shredni Vashtar. Il comportamento dei giovani protagonisti nel loro relazionarsi agli adulti dà vita a situazioni sia umoristiche (nelle prime quattro storie), sia sottilmente crudeli o sinistre (nelle ultime due). Fa da sfondo il mondo frivolo e superficiale dell’alta società edoardiana, con i suoi stereotipi di giudizio e comportamento. Ogni storia è accompagnata da attività per la comprensione della lingua e per il potenziamento di lessico e strutture. Una sezione finale illustra il contesto storico e culturale dell’autore, offre un commento sulle storie e suggerisce ulteriori attività di tipo creativo. Il volume è arricchito da immagini e corredato di un CD-Audio. Level B1/B2
David Copperfield
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
This is a story about the life of David Copperfield, from childhood to maturity. Little David, orphaned at the age of ten, is sent by his stepfather to work in a factory. Here he lodges with the Micawbers, who are kind people but find themselves in constant financial difficulty. When David can no longer live with them, he decides to run away. He seeks refuge at the home of his aunt, Miss Betsy Trotwood. The plot is full of twists and turns and has, like most of Dickens’ novels, a happy ending. David Copperfield contains many autobiographical elements that mirror Dickens’ own life. In fact, he considered this novel his “favourite child”. To this day it remains the best loved and most acclaimed of Dickens’ novels. Level A2
Pour le meilleur et pour le pire. Histoire de mariages
Guy de Maupassant, Jules Renard, Guillaume Apollinaire
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: VIII-88
Quattro autori, cinque storie, una sottile riflessione sul matrimonio nella Belle Époque, i suoi piaceri, i suoi obblighi e i suoi tormenti. Grande letteratura in piccole novelle e brevi racconti, che innalzano l'aneddoto a un livello mai uguagliato. Il brio di Guy de Maupassant, di Jules Renard, il famoso autore di Pel di Carota, dell'esilarante Alphonse Allais, celebrato da Umberto Eco come un maestro del racconto, e del grande poeta Guillaume Apollinaire. Il testo d'autore è accompagnato da numerose note lessicali, da pause di lettura e da una sezione finale che offrono un vasto repertorio di attività didattiche. Il lettore, guidato all'esercizio delle varie abilità linguistiche, è anche invitato a lavorare sull'immagine e sul confronto tra i vari registri linguistici, dal letterario al colloquiale. Niveau B2
La increíble y triste historia de la cándida Eréndira y de su abuela desalmada
Gabriel García Márquez
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: VIII-96
Questo racconto del 1972 dello scrittore e giornalista colombiano Gabriel García Márquez (1927), premio Nobel per la letteratura (1982), narra di una adolescente di 14 anni che vive nel deserto con la nonna snaturata. Nivel B2
Sinfonías absurdas de la imaginación
Gustavo Adolfo Bécquer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: VI-74
Note e apparati didattici elaborati da Dimma Molinari. Nivel B2.
Asesinato en la mansion
Susana Orozco González
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 96
In un grande villa nella regione dei Pirenei è riunita la famiglia del barone de Rosas. Ci sono anche i due protagonisti del racconto: il personal trainer Lucas e la restauratrice Marta, alla villa per lavoro. Presto i due giovani si troveranno coinvolti in un omicidio. Una storia avvincente e misteriosa, un colpevole da trovare, ma anche una vicenda d’amicizia che promette di diventare amore. Narrato con stile semplice ma appassionante, accessibile anche a persone con un’elementare conoscenza della lingua spagnola, il racconto è accompagnato da una vasta gamma di esercizi che seguono ogni capitolo: attività utili per la comprensione e l’esercitazione delle strutture grammaticali e lessicali, ma anche per accostarsi alla lingua parlata e alla comunicazione della vita di ogni giorno. Le pagine di civiltà si focalizzano su elementi e aspetti della vita spagnola. Infine, l’“Angolo della certificazione dello spagnolo come lingua straniera” presenta esercizi di preparazione all’esame di certificazione. Completa il volume un CD-Audio con la lettura integrale del testo. I Gialli sono racconti inediti appassionanti e avvincenti, con finali a sorpresa e colpi di scena, creati appositamente per coinvolgere il lettore nell’apprendimento della lingua. Il testo è accompagnato da note lessicali e da esercizi che ne facilitano la comprensione. I capitoli sono intervallati da attività didattiche di varia tipologia e da dossier di approfondimento dedicati ad argomenti di civiltà e cultura. Il CD-Audio contiene la registrazione del testo d’autore ed eventuali esercizi di comprensione orale. Nivel A2
Brief an den Vater
Franz Kafka
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: VIII-88
Estratto della lettera che Franz Kafka (1883-1924) scrisse al padre nel 1919, ma che non giunse mai al destinatario. Una confessione di se stesso e del proprio conflitto con la figura paterna che incarna un'autorità assoluta. Niveau B2
La storia e le storie
Han Shaogong
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 70
I due racconti qui presentati, Il tappo blu e Davvero?, sono accomunati dalla riflessione su cos'è e chi fa la Storia, e pur appartenendo a periodi diversi del percorso letterario dell'autore sono ugualmente rappresentativi della scrittura di Han Shaogong. Il volume si apre con alcune pagine dedicate allo scrittore. Seguono quindi i due racconti in lingua originale, ciascuno preceduto dal relativo riassunto e accompagnato da note di carattere grammaticale, lessicale e culturale per agevolare la lettura. Il testo è inoltre corredato di un ricco glossario che permette al lettore di accostarsi ai racconti in lingua originale senza dover ricorrere all'uso del dizionario. Il volume è accompagnato da un CD-audio con la lettura integrale dei due racconti. La collana ha l'intento di presentare i testi più rappresentativi della letteratura cinese moderna e contemporanea in lingua originale. I volumi della collana, diretta da Federico Masini, si prestano a essere utilizzati in classe per esercitazioni di lettura e di traduzione, ma sono anche rivolti, oltre che agli studenti, a chiunque desideri immergersi in presa diretta nell'universo letterario e culturale della Cina d'oggi.
(Tele) Visioni della Cina d'oggi
Anyi Wang
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: 70
Wang Anyi, nata nel 1954 e cresciuta a Shanghai, è una delle scrittrici più celebrate e affermate della Cina odierna. Costretta ad abbandonare gli studi negli anni della Rivoluzione culturale, Wang Anyi comincia a dedicarsi da giovanissima alla narrativa conquistandosi definitivamente il favore della critica col suo Canto dell'eterno rimpianto (1995). Nei due racconti qui presentati, "Mille donne, un volto" e "L'esserino", Wang Anyi esplora ironicamente le distorsioni della realtà prodotte dalla televisione. Il volume si apre con alcune pagine dedicate alla scrittrice. Seguono quindi i due racconti in lingua originale, ciascuno preceduto dal relativo riassunto e accompagnato da note di carattere grammaticale, lessicale e culturale per agevolare la lettura.
En la selva oscura. Cinco cuentos
Horacio Quiroga
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: VI-74
Nei racconti di Quiroga il mondo reale, con le difficoltà e l’inclemenza della vita nella foresta, si fonde con un mondo che si situa tra l’onirico e il fatato, evidente soprattutto nella raccolta scritta per i figli, Cuentos de la selva. Da questa sono tratti i racconti presenti nel volume: La tortuga gigante, Las medias de los flamencos e La abeja haragana. Appartengono invece al libro Cuentos de amor, de locura y de muerte i racconti La miel silvestre e Los buques suicidantes, testi più complessi, in cui si affrontano, in un’atmosfera spesso fantastica o disperante, tematiche come l’angoscia e i misteri dell’uomo e del suo ambiente. I racconti sono affiancati da esercizi e note che ne facilitano la comprensione, mentre attività grammaticali ed esercizi propedeutici alla produzione scritta e orale trovano ampio spazio nelle pause di lettura e nella sezione finale. Nivel A2/B2
The art of giving. Four fairy tales
Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
Tutto il mondo incantato delle fiabe di Oscar Wilde risplende nelle quattro storie qui raccolte, The Happy Prince, The Nightingale and The Rose, The Selfish Giant e The Devote Friend, che insieme illustrano il tema del donare, immensamente e spontaneamente, senza chiedere nulla in cambio. La sincerità del dono si scontra con l'indifferenza del mondo ma ne resta l'unica forma di redenzione. Il volume, accompagnato da un CD-Audio, offre note e attività mirate a sostenere la comprensione. Pause di lettura propongono esercitazioni per fissare contenuti, lessico e strutture, e per esercitare le quattro abilità linguistiche, offrendo spunti di confronto con il linguaggio delle immagini. Una sezione finale offre ulteriori occasioni per conoscere aspetti lessicali idiomatici e spunti utili per il commento e la contestualizzazione dell'autore. LIVELLO A2/B1