Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ambiente

Patrimoni oltre natura e cultura. Le riserve della biosfera Unesco in Italia

Patrimoni oltre natura e cultura. Le riserve della biosfera Unesco in Italia

Margherita Cisani, Benedetta Castiglioni, Giovanna Di Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 260

Il volume ha l’obiettivo di riflettere – secondo una prospettiva geografica – sull’interazione tra le politiche di conservazione/patrimonializzazione della natura e del paesaggio e le pratiche di valorizzazione/fruizione degli stessi. Conservazione della natura e del patrimonio, gestione e trasformazione sostenibile del paesaggio e fruizione turistica o ricreativa di prossimità sono quindi i tre ambiti che questo testo aspira a intrecciare, osservando in particolare i contesti italiani individuati come Riserve della Biosfera Unesco. Il volume è introdotto da alcuni capitoli teorici che mettono a fuoco le principali questioni affrontate: il superamento del binomio natura-cultura nella sfera della conservazione, il paesaggio come laboratorio dinamico e come strumento di lettura delle questioni sottese all’individuazione dei valori patrimoniali del territorio, le pratiche informali di costruzione del patrimonio e il rapporto tra il patrimonio stesso e le comunità che lo abitano. Il testo propone inoltre un’analisi geografica e una mappatura di tutte le 21 riserve della biosfera istituite in Italia fino al 2025, così come affondi tematici derivanti da approfondimenti ed esplorazioni di alcuni casi studio specifici. Infine, il testo è arricchito da quattro contributi internazionali, i quali aiutano il lettore a inquadrare ulteriormente le principali questioni teoriche alla luce del dibattito internazionale e interdisciplinare. Il volume si rivolge a tutti coloro (studenti, ricercatori, esperti, tecnici e professionisti) che si occupano dei temi del patrimonio e della conservazione. È utile per approfondire alcuni aspetti legati all’istituzione e gestione delle riserve della biosfera e per trovare spunti di riflessione utili per interpretarne il significato attraverso il contributo delle scienze umane e sociali.
24,00

La nostra biblioteca verde. I maestri del pensiero ecologista-naturista

La nostra biblioteca verde. I maestri del pensiero ecologista-naturista

Garcia Renaud

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Malamente

anno edizione: 2025

pagine: 672

La Nostra Biblioteca Verde raccoglie oltre sessanta schede di approfondimento su autori e autrici non semplicemente definibili come “ecologisti”: etichetta che ormai vuol dire tutto e nulla. Strumentalizzata da chiunque aspiri a un minimo di decenza, è diventata un ombrello troppo ampio per riconoscervi la propria parte. I nostri autori e le nostre autrici sono sì ecologisti, ma più nello specifico sono difensori del vivente, criticamente lucidi verso l’attacco che il capitalismo industriale e la sua religione tecnoscientifica conducono contro la condizione umana. Persone, e gruppi, che si ostinano a difendere il sentimento della natura – dove si nasce, si vive e si è consci della propria finitudine – di fronte all’arroganza dell’artificiale – dove le cose vengono fabbricate, funzionano e tendono alla dismisura. Contro la dilagante biofobia del mondo macchinico contemporaneo, la Nostra Biblioteca Verde ci fa scoprire (o riscoprire, o vedere sotto una nuova luce) i tanti tasselli di una cultura ecologista-naturista prodotta nel corso dei secoli da noti e meno noti amici e amiche della Terra, che non hanno mai dimenticato l’indissolubile legame tra natura e libertà.
48,00

La questione ambientale a Crotone. Tra storia e contemporaneità

La questione ambientale a Crotone. Tra storia e contemporaneità

Mariantonietta Vazzano

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

La questione ambientale è affrontata quasi sempre dal punto di vista sociale, politico e contemporaneo. Il lavoro storico di Mariantonietta Vazzano, da questo punto di vista, è una novità assoluta. Una storia, la Questione Ambientale di Crotone, che non può essere compresa se non si parte dal passato e, soprattutto, se non si analizza l'importanza dell'insediamento industriale. La città di Crotone è l'emblema di quanto accaduto storicamente, e con tante analogie in altre realtà italiane e non solo, ma con alcune contraddizioni specifiche. Una storia ancora attuale, piena di contraddizioni e che, malgrado le soluzioni ipotizzate, continua a essere in continuo deterioramento, in termini di disastro ambientale, di alterazioni idrogeologiche e di inquinamento marino. Alle inconcludenti vicende della bonifica si aggiunge il tema dei rifiuti e del loro smaltimento. La questione ambientale a Crotone ha influenzato fortemente la vita della comunità e l'influenza ancora di più oggi.
15,90

Cicatrici di terra, semi di speranza. Viaggio all'interno del mondo delle bonifiche dei siti inquinati tra normativa, cambiamento e cura delle nostre comunità

Cicatrici di terra, semi di speranza. Viaggio all'interno del mondo delle bonifiche dei siti inquinati tra normativa, cambiamento e cura delle nostre comunità

Ilaria Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: GFE

anno edizione: 2025

pagine: 166

Cicatrici di terra, semi di speranza è un viaggio tra le ferite ambientali dell'Italia, con uno sguardo profondo sulle bonifiche dei siti inquinati. Dalla Valle del Sacco ai grandi SIN nazionali, il libro intreccia esperienza personale, rigore scientifico e impegno politico. La bonifica non è solo tecnica, ma un atto di giustizia verso le comunità colpite e le generazioni future. Il testo analizza norme, responsabilità, strumenti e sfide, evidenziando l'urgenza di una politica pubblica etica, trasparente e partecipata. Ilaria Fontana racconta l'importanza della cura del territorio, del coinvolgimento delle persone e del diritto a un ambiente sano. Perché ogni terreno risanato è una promessa mantenuta, ogni atto d'amore verso la terra è una scelta che può cambiare il futuro.
15,00

Scienza arte tecnologia. Alleate per l'ambiente

Scienza arte tecnologia. Alleate per l'ambiente

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 152

Il libro è composto di testi scritti da ricercatori e comunicatori scientifici illustrato da magnifiche fotografie, dipinti, antiche stampe di erboristeria e alcune opere create utilizzando l'Intelligenza Artificiale. In un dialogo tra Scienza, Arte e Tecnologia gli autori mostrano la natura in tutta la sua bellezza e ricordano la incombente necessità collettiva e individuale che abbiamo di conoscerla e proteggerla. Conoscere e agire per ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici di origine antropica è urgente. La bioetica ambientale oggi riguarda non solo azioni di portata globale ma anche quelle individuali se vogliamo contrastare efficacemente le crisi ecologiche e ambientali in atto.
18,00

Rigenerare il pianeta. L’alleanza necessaria tra scienza ed economia

Rigenerare il pianeta. L’alleanza necessaria tra scienza ed economia

Roberto Danovaro, Mauro Gallegati

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 128

La teoria economica dominante continua a vedere nella tutela dell’ambiente solo un costo e una seccatura, un inutile ostacolo alla crescita. Ma questo modello di sviluppo è oramai insostenibile, oltre che profondamente sbagliato. Sono un biologo e un economista, entrambi studiosi di fama internazionale, a spiegarci perché la transizione ecologica non è solo una trasformazione urgente, ma anche un investimento che ha ricadute positive su lavoro, economia e salute pubblica. Sgombrando il campo da paletti ideologici, questo libro dimostra che prendersi cura del pianeta è il modo migliore per assicurare il benessere nostro e delle generazioni a venire. Gli esempi virtuosi per costruire un futuro sostenibile ci sono già, basta solo seguirli.
14,00

Onde mortali. Tsunami (e non solo) di tutti i tempi
30,00

Onde mortali. Tsunami (e non solo) di tutti i tempi
20,00

Ogni albero è un mondo. Perché non vanno tagliati i grandi alberi in natura

Ogni albero è un mondo. Perché non vanno tagliati i grandi alberi in natura

Riccardo Groppali

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2025

pagine: 318

È necessario sapere che in Natura eliminare un grande albero, anche morto, impoverisce la biodiversità: da esso dipendono i numerosissimi organismi che lo popolano e utilizzano tutte le sue parti.
23,00

Il grido silenzioso della Terra. La Terra è malata e la malattia siamo noi. Come guarirla e far crescere benessere e felicità

Il grido silenzioso della Terra. La Terra è malata e la malattia siamo noi. Come guarirla e far crescere benessere e felicità

Andrea Masullo

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 112

L’indifferenza è come un tappo che impedisce di sentire il grido della Terra e lo rende silenzioso. Altrettanto fa la paura che ci fa coprire le orecchie per non sentire. Entrambe le cose rendono questo grido silenzioso. In questo libro un'analisi chiara e ben documentata dell’Antropocene, la nostra epoca, caratterizzata dal forte impatto delle attività umane sulla biosfera. Attraverso una combinazione di dati scientifici e riflessioni, l’autore illustra il rapporto diretto tra crisi ambientali, sociali e politiche. Una breve ed esaustiva lettura per chiunque sia interessato a comprendere le sfide ambientali e sociali del nostro tempo e ritrovare la strada per una transizione ecologica dell’economia, verso un futuro sostenibile e giusto.
12,00

Resilienza una sfida per lo sviluppo sostenibile

Resilienza una sfida per lo sviluppo sostenibile

Stefano Grimaz

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

In un mondo in costante mutamento, la resilienza svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile, aiutando ad affrontare e superare le sfide emergenti come crisi climatiche, sanitarie, economiche e sociali. Originariamente presente in settori come l’ecologia e l’ingegneria, la resilienza è ora un pilastro delle politiche globali come l’Agenda 2030 e il Sendai Framework, miranti a costruire un futuro sostenibile, riducendo i rischi e adattandosi ai cambiamenti. In un’epoca caratterizzata da complessità e incertezza, la resilienza va oltre la mera reazione, abbracciando un approccio proattivo e trasformativo, orientato a miglioramenti continui e aperto all’innovazione. È come navigare in un mare non controllabile e a volte imprevedibile: richiede consapevolezza della natura dinamica e interconnessa dei sistemi e del contesto. Per progredire e prosperare, dobbiamo anticipare, adattarci e apprendere, contestualizzando le azioni alle varie fasi di previsione, prevenzione, preparazione, risposta e recupero. La resilienza ci guida verso un futuro sicuro e sostenibile, ma richiede impegno continuo e nuove competenze per essere efficacemente tradotta in azioni concrete.
8,00

La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento

La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento

Antonello Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2025

pagine: 166

La crisi climatica è un problema complesso e globale, che ci sfida in diversi modi. È una sfida scientifica e conoscitiva, perché richiede nuovi metodi per studiarla e una solida conoscenza dei processi in gioco su cui basare le nostre azioni. È una sfida per la nostra visione del mondo, perché non possiamo più ritenerci i padroni del pianeta, i dominatori della natura, e dobbiamo invece accettare l’idea di essere il nodo di una complessa rete di relazioni ambientali. È una sfida per il mondo della comunicazione, perché nell’articolata galassia mediatica attuale è sempre più difficile far passare i contenuti legati al clima in maniera trasversale e accurata. Infine, è una sfida per la politica, che spesso ascolta poco la scienza, la filtra in base alle proprie convinzioni e sottovaluta il tema, oppure vi risponde con mezzi non idonei. Grazie alla sua esperienza in questi quattro ambiti, Antonello Pasini traccia un percorso che va dall’analisi delle diverse situazioni allo sviluppo di possibili soluzioni. Un manifesto per affrontare il cambiamento che ci attende.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.