Hobby, quiz e giochi
Capire gli scacchi
Roberto Albanesi
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 306
La seconda edizione di "Capire gli scacchi" è il sunto della profonda rivoluzione nella didattica scacchistica dell'ultimo quinquennio. In particolare appare ormai chiaro che i metodi di studio per un giocatore che aspiri a diventare Grande Maestro sono diversi da quelli per l'amatore di buon livello che ha evidenti limiti di tempo e a cui questo volume è destinato. Cosa è cambiato nell'insegnamento degli scacchi al giocatore di medio livello? Il dualismo strategia-tattica viene sostituita dal dualismo statica-dinamica. L'importanza del finale è stata drasticamente ridimensionata (si studiano i finali pratici). L'apertura viene studiata in base alla frequenza di occorrenza. Il concetto di pattern è fondamentale per il miglioramento. Devono essere quindi implementati metodi di allenamento e di gioco (il Metodo SCAS) che dirigano il giocatore verso ciò che offre il massimo risultato con il minimo sforzo.
Matematica per comuni mortali. Giochi, numeri curiosi, enigmi, paradossi, logica e strategia
Ennio Peres
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 160
La Matematica è alla base dì qualsiasi disciplina scientifica e di ogni forma d'arte armoniosa. Il pensiero logico ci abitua al ragionamento e alla precisione del linguaggio. Eppure, molti la considerano erroneamente materia ostica e arida, da cervelloni. Se invece siete tra i comuni mortali che hanno intuito il mondo affascinante che c'è dietro tale disciplina, questo libro stuzzicherà la vostra curiosità e metterà alla prova la vostra intelligenza. Partendo da una raccolta di bizzarre o simmetriche configurazioni numeriche che ci mostrano visivamente l'inaspettata armonia della Matematica, Ennio Peres sottopone al lettore quesiti di pura logica, ma anche paradossi e problemi che possono essere risolti ricorrendo al pensiero laterale, giochi di prestigio per intrattenere gli amici e mosse che assicurano la vittoria nei giochi di strategia a due giocatori.
Giochiamo? Naturalmente! Giochi e attività alla scoperta dell’ambiente attraverso i cinque sensi
Sigrid Loos, Laura Dell'Aquila
Libro: Libro in brossura
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Un manuale perfetto per i giochi all'aperto, pensato per adulti che si occupano di bambini e ragazzi: educatori, genitori, insegnanti, scout. Giochi che aiutano a scoprire la natura e il proprio corpo. Mettere in gioco ognuno dei nostri cinque sensi è divertente e ricco di sorprese. Circa 100 giochi, tutti sperimentati sul campo. Giochi per tutti: bambini a partire da 5 anni, ragazzi, adulti. E se piove? Non mancano idee per divertirsi anche in spazi interni!
Serafino Dubois. Quarant’anni di scacchi da campione, l’autobiografia, la corrispondenza, le partite. Ediz. numerata
Libro: Libro in brossura
editore: Messaggerie Scacchistiche
anno edizione: 2017
pagine: 360
Serafino Dubois è riconosciuto come il più forte scacchista italiano di tutti i tempi. A duecento anni dalla nascita, quest’opera ne celebra la statura in tre sezioni: l’ampia e vivace autobiografia, il cui sfondo si sposta dalla Roma papalina ai grandi centri europei del gioco; una cinquantina di lettere inedite, in gran parte sue missive a Francesco Discart; una raccolta di oltre 300 sue partite (tutte quelle reperibili), con analisi vagliate al computer e distinte dagli abbondanti commenti d’epoca, in buona parte dello stesso Dubois. Il libro è completato da illustrazioni, note ed indici. Edizione numerata di 99 copie.
Scacchi dai manoscritti a internet. Ediz. numerata
Franco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Messaggerie Scacchistiche
anno edizione: 2017
pagine: 136
Questo libro raccoglie studi condotti singolarmente sui principali manoscritti scacchistici, alcuni dei quali riscoperti e fatti conoscere dall’autore. Con indicazioni di aggiornamento fino a prendere in esame l’utilizzo di internet per la ricerca storica negli scacchi. L’opera prosegue il percorso intrapreso dall’autore con "Antichi documenti sugli scacchi a Firenze" e "Scacchi visti da lontano", pubblicati in questa collana nel 2006 e nel 2008. Edizione numerata di 99 copie.
Dritto o rovescio?
João Rocha
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 186
Contanti o Carta? Bacchette o forchetta per il sushi? Dvd o .mov? Cono o coppetta? Esistono due tipi di persone al mondo, quelle che rifanno il letto ogni mattina e quelle che lo lasciano così come viene. Nessuno di noi è uguale all'altro, ma in qualche modo tutti rientriamo nelle divertenti e verissime macrocategorie individuate da Rocha con le sue grafiche essenziali, colorate, molto pop e di una semplicità disarmante. E il bello è che tra questi opposti si nasconde il nostro intimo modo di affrontare la vita. Allora non ci resta che scegliere una persona con cui sfogliare il libro: quale sarà la vostra Scala di Compatibilità? Ha ragione chi sbuccia la banana dal picciolo o dal lato piatto?
Effetto di massa. Fantascienza e robot in Mass Effect
Francesco Toniolo
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2017
pagine: 257
Il testo propone uno studio comparatistico fra la trilogia videoludica Mass Effect (BioWare, 2007?2012) e alcuni classici letterari e audiovisivi del genere fantascientifco, come la produzione di Isaac Asimov e 2001: Odissea nello spazio, intorno a un tema - il rapporto fra l’uomo e la macchina - che costituisce uno degli snodi focali di questi videogiochi. Ci si inserisce dunque nel filone di un vasto tema che ha attraversato con frequenza la produzione mediale novecentesca e non solo, e che nella fantascienza ha sempre trovato un campo d’applicazione privilegiato e un naturale terreno espressivo. Il libro, che nasce a partire dalla tesi magistrale in Letterature Comparate dell’autore (secondo classificato Premio Archivio Videoludico 2015 per le tesi di laurea sui videogiochi), viene riproposto in una seconda edizione aggiornata (prima edizione TraRari TIPI, 2014).
Allena la tua memoria. Quiz e giochi di cultura generale. Volume 2
Laura Corrato, Mariella Rainoldi
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2017
pagine: 158
Le sette meraviglie del mondo antico, capolavori d'arte e di ingegneria, il cui fascino leggendario e la cui magia continuano a suscitare interesse anche nel mondo contemporaneo, sono il fil rouge dei guiz e giochi di logica, cultura generale, matematica, storia e letteratura di questo secondo volume adatto a grandi e piccini. E, perché no?, anche per una divertente sfida tra generazioni.
B3 Attacco NimzoLarsen. Apprenderlo bene e velocemente: piani, idee, consigli, segreti
Alessio De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2017
pagine: 272
L’apertura Larsen 1.b3 sta attraversando una seconda giovinezza, insieme a mosse come 1.Cf3, 1.c4, 1.f4, 1.g3 per eludere la troppa teoria che affligge le due aperture principali (1.e4, 1.d4). Essa è usata, a sorpresa, anche da Carlsen, Caruana, Nakamura e molti altri. Questo non è il solito libro di teoria delle aperture, bensì uno strumento per apprendere, in brevissimo tempo, i rudimenti necessari per giocare una nuova apertura scacchistica da inserire nel tuo repertorio, o anche solo per capirne i significati Lo scopo di apprendere l’attacco Nimzolarsen è di sfruttare l’effetto sorpresa contro uno specifico avversario, ma, allo stesso tempo, gettare i semi per accrescere in maniera stabile il proprio repertorio. Nel libro dopo la prima parte segue poi una seconda fase in cui, con poche lezioni o giorni di studio personale, vengono approfondite varianti specifiche e punti nodali, così da avere una comprensione maggiore dell’impianto.
Swingbridge. A new game for three bridge players
Giovanni Gigante
Libro: Libro in brossura
editore: San Teonisto Press
anno edizione: 2017
pagine: 156
Parole in gioco. Per una semiotica del gioco linguistico
Stefano Bartezzaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 272
Non c'è lingua e non c'è epoca in cui non si sia giocato con le parole: troviamo giochi di parole nei testi più solenni di religioni, letterature, filosofie. Sono una dimensione comune a tutti: dagli analfabeti ai premi Nobel. Ed è proprio dalla classicità e dal folklore che la cultura di massa ha ripescato le più curiose ed enigmatiche combinazioni linguistiche per adattarle alla contemporaneità. Dall'enigmistica alla pubblicità, dalla satira ai tweet, la lingua mette in gioco le parole in modo che ci avvincano ancora prima che convincerci. In queste pagine Stefano Bartezzaghi ci spiega la natura di queste scintille dell'intelligenza e ci invita ad appropriarcene.