Scienza dei calcolatori
Arte artificiale. Come l'intelligenza artificiale ripensa la creatività
Carmine Luino
Libro
editore: Caracò
anno edizione: 2025
Perceptrons at the helm. A brief history, basic concepts, applications of artificial inteligence
Franco Raimondi
Libro
editore: Polyhistor
anno edizione: 2024
Artificial intelligence for professions. An introduction for non-IT specialist
Roberto Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 150
Comunicare con l'intelligenza artificiale. Dall'IA alla metamorfosi digitale e alla quantistica
Stefano Lecca
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 386
Intelligenze parallele. Tutto quello che avreste voluto sapere sull'Intelligenza Artificiale, ma non avete mai osato chiedere
Fiorenzo Pilla
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2024
pagine: 209
L'Intelligenza Artificiale è un po' come il sesso: tutti ne parlano, ma pochi sanno davvero come funziona, e le aspettative sono spesso irrealistiche. È il motivo per cui, in questo libro, proviamo a rispondere alle domande più frequenti e ai dubbi più diffusi su cosa siano e come funzionino le Intelligenze Artificiali, il tutto senza addentrarci in spiegazioni tecniche o linguaggi specialistici. Attraverso pagine ricche di approfondimenti, esempi concreti e storie avvincenti, esploreremo i principi fondamentali e le grandi applicazioni dell'IA, scoprendo come sta rivoluzionando il mondo. Se avete sempre pensato che l'Intelligenza Artificiale fosse un argomento riservato a pochi esperti, potreste cambiare idea e scoprire come far parte di una rivoluzione che sta ridefinendo i concetti di conoscenza e creatività.
Rapporto sull'intelligenza artificiale in Italia
Valentina Bernocco, Arianna Perri, Elena Vaciago
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 416
L'onda che si avvicina: così in copertina abbiamo rappresentato l'arrivo dell'intelligenza artificiale. Una rivoluzione in fieri di cui non possiamo ancora prevedere gli effetti, ma che dobbiamo imparare a cavalcare, valutando al contempo le molte opportunità e gli innegabili rischi. Tecnologie e, ancor prima, regole e competenze sono le più importanti risorse a disposizione delle aziende, della Pubblica Amministrazione e del sistema-Paese per fare il salto evolutivo. Strumenti fondamentali per poter collocare l'Italia nel nuovo mondo permeato dall'AI che si va delineando a tutte le latitudini, con il prevedibile traino di Stati Uniti e Cina e con un'Europa impegnata a far sentire la propria voce. “Digital Italy 2024. Rapporto sull'Intelligenza Artificiale in Italia” si propone come la prima fotografia generale della trasformazione che la rivoluzione dell'AI sta portando nell'economia e nella società del nostro Paese.
L'insegnamento di Sophìa
Fortunato Costantino
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXIII-72
Ormai non si parla d'altro che di IA con un approccio polarizzato tra un incauto ottimismo che vede nella Tecnologia la panacea a tutti i mali dell'era moderna ed un cieco pessimismo che riduce la Tecnologia ad una sorta di Medusa digitale che annienta l'umanità di chi la contempla. Da un lato, i mercati e i consumatori che, ipnotizzati dalla suggestione algoritmica propria del capitalismo a trazione tecnologica, ambiscono a un surplus di tecnologia sull'assunto erroneo che la tecnologia equivalga sempre a progresso e benessere. Dall'altro lato, gli esperti del settore che denunciano il temibile rischio della Algocrazia insito nella accettazione di una IA avulsa da un ben definito perimetro etico entro cui confinarne gli ambiti di rilevanza. In questo contesto si colloca “L'insegnamento di Sophìa”, una novella cyborg che, nelle intenzioni dell'autore, attraverso l'interazione intimistica e introspettiva tra i suoi tre protagonisti- un tecno-scienziato, una filosofa ed una super intelligenza artificiale- intende stimolare la riflessione sulla necessità di una governance della tecnologia che consenta di non abdicare al ruolo che l'Uomo deve continuare ad avere nel mondo che verrà, o che già è, presidiando il potenziale tecnologico che gli si svela all'orizzonte con la consapevolezza della propria unicità irripetibile.
Intelligenza artificiale. Una guida completa per comprendere, sfruttare e riflettere su una rivoluzione tecnologica
Francesco Masera
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 220
Che cos'è l'Intelligenza Artificiale? Come funziona? Quali sono le sue applicazioni e i suoi impatti sulla nostra società? Questo volume offre una panoramica esaustiva e accessibile su una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo. Attraverso un'analisi approfondita dei principi fondamentali, delle tecniche innovative e delle sfide più rilevanti, il libro accompagna il lettore in un viaggio tra successi concreti e casi di studio, dimostrando come l'IA possa apportare benefici significativi alle imprese, alla pubblica amministrazione e alla vita quotidiana. Vengono inoltre affrontate le questioni etiche, sociali e geopolitiche legate all'Intelligenza Artificiale, mettendo in luce sia le straordinarie opportunità, sia i rischi connessi a una tecnologia così trasformativa. Un elemento distintivo di questo libro è l'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale che hanno assistito l'autore nella scrittura e nella revisione del testo, rendendolo un esempio concreto di come l'IA possa stimolare la creatività e facilitare la produzione di contenuti di qualità. "Intelligenza Artificiale" è una lettura imprescindibile per chi desidera comprendere a fondo le dinamiche, le potenzialità e le implicazioni dell'IA, e per coloro che ambiscono a sfruttare appieno le straordinarie opportunità offerte da questa tecnologia. Prefazione di Dario Cintioli.
Investire con l'AI for dummies
Paul Mladjenovic
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XXII-282
L’intelligenza artificiale è ormai dappertutto, incluso il settore degli investimenti. Investire con l’intelligenza artificiale apre le porte di questo nuovo mondo, fornendo i mezzi per sfruttare i migliori strumenti basati sull’AI ed essere sempre un passo avanti rispetto al mercato, indipendentemente dai propri obiettivi finanziari. Potrai così ottimizzare le decisioni di investimento che riguardano azioni, obbligazioni, materie prime, valute e tanto altro ancora. Questo libro - senza ricorrere a eccessivi tecnicismi - fornisce un’analisi approfondita sui rischi e gli svantaggi dell’investire con l’aiuto dell’AI. Esplora inoltre i titoli più interessanti legati a questa nuova tecnologia rivoluzionaria.
Coding con l'AI For Dummies
Chris Minnick
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XVIII-270
Strumenti di intelligenza artificiale come i chatbot e l’auto-completamento possono assistere gli sviluppatori durante ogni fase del ciclo di sviluppo del software. Questo libro è una guida alle piattaforme di intelligenza artificiale che aiutano ad automatizzare la programmazione, ottimizzare il codice, verificare gli errori ed effettuare aggiornamenti. Diventate più produttivi usando gli strumenti di AI per rendere più fluido il processo di codifica. Grazie a questa guida potrete trasformare l’intelligenza artificiale nel vostro assistente.
AI, ultima frontiera. Capire l'intelligenza artificiale con le storie vere di collaborazione tra esseri umani e algoritmi
Emanuele Frontoni
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 153
Quattro robot con sistemi di visione molto più sofisticati dell'occhio umano e braccia meccaniche da 17 metri percorrono instancabilmente il nuovo ponte San Giorgio di Genova monitorando in tempo reale anche i più impercettibili segni di degrado. Telecamere di ultima generazione sorvegliano discretamente i movimenti dei neonati prematuri per cogliere i segnali precoci dei disturbi dello spettro autistico. Sistemi di intelligenza artificiale navigano i social media di tutto il mondo per scoprire le tendenze emergenti e aiutare i creativi della moda a ideare nuovi capi. Una vasta biblioteca di voci donate da volontari permette di ridare una voce dal timbro naturale a chi ha perso la propria per gravi malattie degenerative. Sono solo alcune delle applicazioni, che sembrano fantascienza ma sono reali, già in atto anche in Italia, frutto di ricerche condotte da team interdisciplinari di eccellenza nel nostro Paese. Fra avanzamenti tecnologici sempre più raffinati, questioni etiche e interrogativi sociali, questo libro è un viaggio alla scoperta dell'ultima frontiera del possibile, verso una collaborazione inedita e tutta da esplorare tra intelligenze artificiali e creatività umana. Prefazione di Fei-Fei Li.
Financial computing: expert advisoring per la candlestick analysis. Progettazione sviluppo di motori computazionali
Gerardo Iovane
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 360
Nel contesto degli Algoritmi per la Finanza, il libro offre un'esplorazione approfondita delle moderne tecniche di analisi delle candele giapponesi, o candlestick analysis, e delle strategie decisionali complesse che possono essere ottimizzate attraverso strumenti computazionali avanzati. Utilizzando linguaggi di programmazione come MQL4 e Python, il testo mostra come sviluppare sistemi sofisticati che non solo forniscono indicazioni strategiche immediate, ma anche modelli predittivi basati su analisi tecniche e psicologiche nel trading computazionale. La trattazione va oltre la semplice modellazione dei pattern di candlestick, presentando una nuova rappresentazione dei dati finanziari tramite la "candela generalizzata" e sviluppando un sistema computazionale capace di classificare e riconoscere automaticamente i pattern. Un aspetto distintivo del libro è l'integrazione di Expert Advisor con un Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS) che, utilizzando strategie sia elementari che avanzate, ha dimostrato di ottenere risultati comparabili a quelli di un trader professionista. Inoltre, il testo analizza in dettaglio l'efficacia del motore computazionale in vari contesti, esplorando la sua applicabilità in soluzioni multi-indicatore e strategie evolute. Particolare attenzione è dedicata agli aspetti innovativi legati alla psicologia del trading e alla gestione dell'incertezza informativa, evidenziando come un sistema esperto possa essere ottimizzato per operare in condizioni di info-incertezza e info-incompletezza.