Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Testi a fronte

Sulla bugia. Testo latino a fronte

Sulla bugia. Testo latino a fronte

Agostino (sant')

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 134

Il retore africano conduce la sua indagine a partire da una domanda: è mai lecito dire una bugia? Accostando esempi tratti dalle Scritture ad esempi di vita quotidiana, la pratica della bugia viene definita, classificata, analizzata in termini che superano la retorica antica e tracciano le linee portanti di un'etica senza tempo.
9,50

I discepoli di Sais. Testo tedesco a fronte

I discepoli di Sais. Testo tedesco a fronte

Novalis

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 280

"I discepoli di Sais" è un romanzo filosofico composto da Novalis fra il 1798 e il 1799 e mai completato, in cui traspaiono le idee chiave della filosofia romantica sull'uomo e sulla natura. Nel saggio introduttivo di Alberto Reale vengono esaminati tutti i concetti fondanti dello scritto e se ne studiano il significato e le fonti.
13,00

Persona e atto

Persona e atto

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 765

Un testo fondamentale dell'allora professore di etica presso l'Università Cattolica di Lublino. Punto cardine della filosofia di Wojtyla sono la fenomenologia realista di Max Scheler e di Roman Ingarden. L'uomo è "persona" perché compie atti. Il volume è arricchito da un saggio introduttivo di Giovanni Reale e da un saggio integrativo di Tadeusz Styczen, successore di Wojtyla all'Università Cattolica di Lublino. Testo polacco a fronte.
15,00

La religione entro i limiti della semplice ragione

La religione entro i limiti della semplice ragione

Immanuel Kant

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 476

Quattro saggi a comporre un'opera fondamentale unitaria sul tema della religione. Motivo conduttore è il tema della speranza di salvezza e felicità che anima ogni cuore umano afflitto dal male. Per Kant la vera religione è soltanto quella naturale e razionale: è la ragione che coglie la legge morale universale insita in ogni uomo. Questa edizione (con testo originale a fronte) è curata da due studiosi di Kant: Vincenzo Cicero e Massimo Roncoroni. Di quest'ultimo sono l'introduzione, le parole chiave e la bibliografia. Cicero ha invece curato la traduzione e le note al testo: sulla base di una decostruzione dell'ardua sintassi kantiana, egli ricostruisce il concatenarsi dei pensieri del testo originale adattandolo però a un italiano moderno.
13,50

Diatribe, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte

Diatribe, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte

Caio Musonio Rufo

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 356

Il volume propone le ricche pagine delle "Diatribe" raccolte da Lucio, discepolo di Musonio. Scritti da cui si evince chiaramente la matrice stoica romana che improntava il pensiero del filosofo, insieme a concezioni etrusche sugli dei e la morale. Particolarmente attento all'aspetto etico e religioso, Musonio concepiva la filosofia come pratica di vita.
14,00

Eureka. Testo inglese a fronte

Eureka. Testo inglese a fronte

Edgar Allan Poe

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 264

Il 3 febbraio 1848, Edgard Allan Poe tenne presso la Society Library di New York una conferenza sulla cosmogonia intitolata "L'Universo". Da questo materiale ebbe poi origine il testo di "Eureka", con cui Poe ha inaugurato la direzione d'indagine lungo la quale si muove la scienza contemporanea alla ricerca della GTU (Grande Teoria Unificata): una teoria che riassuma in sé la meccanica quantistica e la relatività einsteniana, in modo da spiegare a un tempo le quattro forze agenti dell'Universo a livello dell'infinitamente grande e dell'indefinitamente piccolo. Testo originale a fronte.
12,00

Trattato teologico-politico. Testo latino a fronte

Trattato teologico-politico. Testo latino a fronte

Baruch Spinoza

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 768

30,00

Ermeneutica. Testo tedesco a fronte

Ermeneutica. Testo tedesco a fronte

Friedrich D. Schleiermacher

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 810

25,00

Sapienza degli antichi. Testo latino a fronte

Sapienza degli antichi. Testo latino a fronte

Francesco Bacone

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 308

Il "De sapientia veterum" fu pubblicato per la prima volta a Londra nel 1609. Scritto in latino, il testo presenta al lettore trentuno favole antiche o parabole, che Bacone scelte aderendo alla consuetudine culturale della sua epoca di interpretare allegoricamente la mitologia antica. Fu questa la ragione del grande successo dell'opera, ma forse anche del successivo oblio, che ne mortificò il valore filosofico. Il lavoro critico relativamente recente ha consentito di ristabilirne il significato speculativo e l'esatta collocazione nell'ambito delle opere del filsofo.
13,00

Pragmatismo e oltre. Testo inglese a fronte

Pragmatismo e oltre. Testo inglese a fronte

Charles S. Peirce

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 288

8,78

Il filosofo ignorante. Testo francese a fronte

Il filosofo ignorante. Testo francese a fronte

Voltaire

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 212

10,00

Amore Assoluto e «Terza Navigazione»

Amore Assoluto e «Terza Navigazione»

Agostino (sant')

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 624

Il volume contiene due scritti di Agostino: i dieci discorsi del "Commento alla Prima Lettera di Giovanni" e il secondo discorso del "Commento al Vangelo di Giovanni". I temi comuni sono quelli della natura di Dio come amore e come bene supremo, della conoscenza dell'uomo in rapporto a quella divina, e della conoscenza di Dio da parte dell'uomo. Quest'edizione, curata integralmente da Giovanni Reale, si distingue oltre che per la terminologia moderna adottata, anche per la nuova e originale scansione delle parti dei Commenti. Le note al testo, brevi ed essenziali, chiariscono i passi più difficili. Le parolechiave sono un valido aiuto per entrare nel nucleo filosofico degli scritti. La ricca appendice bibliografica conclude l'opera. Testo latino a fronte.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.